AGGIORNAMENTI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI NEL TRATTAMENTO DELL'ASMA … · 2020-03-26 · DELL'ASMA...

2
PROVIDER Nazionale Standard AIMOS 1537 (Associazione Interdisciplinare Medici Ospedalieri Sardi) n° 7 crediti assegnati per n° 30 Medici Chirurghi (Area Interdisciplinare) – discipline prioritarie: Allergologia ed Immunologia Clinica, Geriatria, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina Generale, Medicina Interna MODALITA ISCRIZIONE Pre-iscrizione obbligatoria. Iscrizioni GRATUITA, corso a numero chiuso. Compilare la scheda d'iscrizione e trasmetterla alla Segreteria Organizzativa. L'iscrizione deve essere effettuata, compilando in ogni sua parte la scheda, scaricabile dai siti web www.aservicestudio.com e inviandola alla Segreteria Organizzativa SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Aservice Studio srl via Machiavelli 136, Cagliari tel/fax 070/42939 [email protected] info e iscrizioni www.aservicestudio.eu SEDE DEL CORSO Sala conferenze Villa Fanny INGRESSO viale Merello 43 Cagliari Tel 070/ 8587300 con il supporto incondizionato di GlaxoSmithKline S.p.A. Grifols Italia Lofarma SpA aservice Comunicazione e Immagine studio srl a n° 07 crediti assegnati per n° 30 Medici Chirurghi (Area Interdisciplinare) DIAGNOSI, TERAPIA E MONITORAGGIO DEL PAZIENTE ASMATICO DALLE FORME COMUNI A QUELLE GRAVI AGGIORNAMENTI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI NEL TRATTAMENTO DELL'ASMA BRONCHIALE Sabato 17 Ottobre 2020 Sala Conferenze Villa Fanny, Cagliari Direttore del corso Stefano Del Giacco

Transcript of AGGIORNAMENTI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI NEL TRATTAMENTO DELL'ASMA … · 2020-03-26 · DELL'ASMA...

Page 1: AGGIORNAMENTI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI NEL TRATTAMENTO DELL'ASMA … · 2020-03-26 · DELL'ASMA BRONCHIALE Sabato 17 Ottobre 2020 Sala Conferenze Villa Fanny, Cagliari Direttore del

PROVIDER Nazionale Standard AIMOS 1537(Associazione Interdisciplinare Medici Ospedalieri Sardi)

n° 7 crediti assegnati per n° 30 Medici Chirurghi (Area Interdisciplinare) – discipline prioritarie: Allergologia ed Immunologia Clinica, Geriatria, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina Generale, Medicina Interna

MODALITA ISCRIZIONE Pre-iscrizione obbligatoria. Iscrizioni GRATUITA, corso a numero chiuso. Compilare la scheda d'iscrizione e trasmetterla alla Segreteria Organizzativa. L'iscrizione deve essere effettuata, compilando in ogni sua parte la scheda, scaricabile dai siti web www.aservicestudio.com e inviandola alla Segreteria Organizzativa

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Aservice Studio srl via Machiavelli 136, Cagliaritel/fax 070/42939 [email protected] e iscrizioni www.aservicestudio.eu

SEDE DEL CORSO

Sala conferenze Villa Fanny INGRESSO viale Merello 43 Cagliari Tel 070/ 8587300

con il supporto incondizionato di

GlaxoSmithKline S.p.A.Grifols ItaliaLofarma SpA

aserviceComunicazione e Immagine

studio srl

a

n° 07 crediti assegnati per n° 30 Medici Chirurghi (Area Interdisciplinare)

DIAGNOSI, TERAPIA E MONITORAGGIO DEL PAZIENTE ASMATICODALLE FORME COMUNI A QUELLE GRAVI

AGGIORNAMENTI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI NEL TRATTAMENTO DELL'ASMA BRONCHIALE

Sabato 17 Ottobre 2020 Sala Conferenze Villa Fanny, Cagliari

Direttore del corso Stefano Del Giacco

Page 2: AGGIORNAMENTI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI NEL TRATTAMENTO DELL'ASMA … · 2020-03-26 · DELL'ASMA BRONCHIALE Sabato 17 Ottobre 2020 Sala Conferenze Villa Fanny, Cagliari Direttore del

PROGRAMMA

AGGIORNAMENTI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI NEL TRATTAMENTO DELL'ASMA BRONCHIALE

ore 8.30 Registrazione partecipanti e consegna materiali ecm

ore 8.50 Introduzione al corso e illustrazione obiettivi Stefano Del Giacco Direttore del corso

PRIMA SESSIONE

ore 9.00 Quando sospettare un Allergia: gli allergeni, i sintomi iniziali e la diagnosi di ASMAPaolo Serra Immunologia e Allergologia AOU Cagliari Policlinico Universitario, Monserrato

ore 9.30 Utilizzo dell'immunoterapia nel trattamento dell'asma ed evidenze delle più recenti proposte terapeuticheMario Torrazza Immunologia e Allergologia AOU Cagliari Policlinico Universitario, Monserrato

ore 10.00 Presentazione e discussione di un caso clinico responsivo alla terapia standardStefano Del Giacco Immunologia e Allergologia AOU Cagliari Policlinico Universitario, Monserrato

ore 10.30 Terapia Biologica dell'Asma graveStefano Del Giacco

ore 11.00 Presentazione e discussione di un caso clinico non responsivo alla terapia standardMaria Pina Barca Immunologia e Allergologia AOU Cagliari Policlinico Universitario, Monserrato

ore 11.30 Presentazione e discussione sulla diagnosi terapia e monitoraggio del paziente asmatico dalle forme comuni a quelle graviPaolo Serra - Maria Pina Barca Stefano Del Giacco - Mario Torrazza

ore 11.50 Coffee Break

ore 12.00 Lettura fuori ECMNuove evidenze cliniche in BPCOMario Torrazza

SECONDA SESSIONE

ore 12.15 Strategie per l'Identificazione del Paziente Asmatico non controllato e del Paziente con Asma GraveStefano Del Giacco

ore 12.45 Device InalatoriDavide Firinu Immunologia e Allergologia AOU Cagliari Policlinico Universitario, Monserrato

ore 13.15 Take home message dei Vari argomenti affrontati e discussiStefano Del Giacco

ore 13.30 Pausa - Lunch

ore 14.30 Asma non controllata e carenza congenita Alfa 1-antitripsinaGiulia Costanzo Immunologia e Allergologia AOU Cagliari Policlinico Universitario, Monserrato

ore 15.00 Prove di Funzionalità Respiratoria, Prick Test ecc,

ore 18.00 Chiusura della sessione e consegna dei materiali ECM