Sistemi fsm

4
Diagramma degli stati Il diagramma degli stati è un grafo orientato etichettato G(V,A,L) i nodi rappresentano gli stati della macchina gli archi le transizioni di stato le etichette le condizioni di transizione Macchina di Mealy: l’uscita dipende dallo stato e dall’ingresso Macchina di Moore: l’uscita dipende solo dallo stato

Transcript of Sistemi fsm

Diagramma degli stati

Il diagramma degli stati è un grafo orientato

etichettato G(V,A,L)

• i nodi rappresentano gli stati della macchina

• gli archi le transizioni di stato

• le etichette le condizioni di transizione

Macchina di Mealy: l’uscita dipende dallo

stato e dall’ingresso

Macchina di Moore: l’uscita dipende solo dallo

stato

Flip/Flop S-R

• Ingresso: Set – Reset (S-R) – solo uno dei

due ingressi può essere pari ad uno.

• Stati: 0, 1

uscita= stato del flip flop: macchina di Moore

0 1

10

01

00,10

00,01

Riconoscitore di sequenza

Macchina che riconosce la sequenza ciao

• Input: {a,b,c,...,z}

Per semplicità assumiamo che il simbolo di

negazione su una lettera individui una

qualunque lettera tranne la lettera stessa

(ad es. a indica b,c,...,z); analogamente per

più lettere

• Uscita: Si, No

Diagramma degli stati (Moore)

1: aspetto c

2: aspetto i

3: aspetto a , 4: aspetto o; 5: parola completa

1/no 2/no 3/no 4/no 5/sic i a o

cc

c,i c c,a

c

c,o

c

c