Per presentare il percorso formativo accedere alla pagina ......Tra le materie opzionali in elenco...

Post on 08-Feb-2021

7 views 0 download

Transcript of Per presentare il percorso formativo accedere alla pagina ......Tra le materie opzionali in elenco...

  • MO

    DAL

    ITA’

    DI P

    RES

    ENTA

    ZIO

    NE

    DEL

    PER

    CO

    RSO

    FO

    RM

    ATIV

    Opr

    of. i

    ng. M

    . Pug

    nale

    tto

    Per presentare il percorso formativo accedere alla pagina studenti.uniroma1.itAndare nella tendina di sinistra su Percorso formativo

  • MO

    DAL

    ITA’

    DI P

    RES

    ENTA

    ZIO

    NE

    DEL

    PER

    CO

    RSO

    FO

    RM

    ATIV

    Opr

    of. i

    ng. M

    . Pug

    nale

    tto

    Andare in fondo alla pagina percorso formativo dopo la sequenza degli esami presenti nel percorso formativo in corso.

    Crea un nuovo percorso formativo +

  • MO

    DAL

    ITA’

    DI P

    RES

    ENTA

    ZIO

    NE

    DEL

    PER

    CO

    RSO

    FO

    RM

    ATIV

    Opr

    of. i

    ng. M

    . Pug

    nale

    tto Andare nelle caselle in alto su 4° anno Tra le materie opzionali in elenco (Costruzioni idrauliche urbane, materiali da costruzione speciali, Elementi di dinamica delle strutture e Costruzioni antisismiche) in questa finestra si possono scegliere solo le prime due perché impartite nel quarto anno.

    Per gli studenti del 4° anno

    E’ importante effettuare la scelta della materia opzionale da 6CFU e della materia impiantistica da 9CFU

  • MO

    DAL

    ITA’

    DI P

    RES

    ENTA

    ZIO

    NE

    DEL

    PER

    CO

    RSO

    FO

    RM

    ATIV

    Opr

    of. i

    ng. M

    . Pug

    nale

    tto Andare nelle caselle in alto su 5° anno Tra le materie opzionali in elenco (Costruzioni idrauliche urbane, materiali da costruzione speciali, Elementi di dinamica delle strutture e Costruzioni antisismiche) in questa finestra si possono scegliere solo la terza perché impartita nel quinto anno.

    Per gli studenti del 4° anno

  • MO

    DAL

    ITA’

    DI P

    RES

    ENTA

    ZIO

    NE

    DEL

    PER

    CO

    RSO

    FO

    RM

    ATIV

    Opr

    of. i

    ng. M

    . Pug

    nale

    tto

    Andare nelle caselle in alto su 4° anno Tra le materie opzionali in elenco in questa finestra si può scegliere solo tra Elementi di elettrotecnica e Impianti elettrici per l’edilizia e Impianti termo-tecnici per l’edilizia.Una delle due materie è obbligatoria per il percorso formativo.

    N.B.: Possono esserci ordinamenti che non permettono la selezione degli opzionali al 4° anno, in questo caso andranno selezionati nel 5° anno due esami da 9 cfu e uno da 6 cfu.La scelta delle materie opzionali del 5° anno (2 da 9CFU) è importante e necessaria per la chiusura del piano ma può essere modificata all’atto dell’iscrizione al 5° anno di corso.

    Per gli studenti del 4° anno

  • MO

    DAL

    ITA’

    DI P

    RES

    ENTA

    ZIO

    NE

    DEL

    PER

    CO

    RSO

    FO

    RM

    ATIV

    Opr

    of. i

    ng. M

    . Pug

    nale

    tto

    Le materie opzionali del 4° anno sono già state scelte e sostenute, quindi occorre effettuare la scelta delle materie opzionali del 5° anno (2 da 9CFU) da seguire nell’a.a. 2020-21.

    L’elenco delle materie in aula a scelta per il 5° anno nel 2020-21 è il seguente:Progettazione architettonica e urbana – ICAR/14Progettazione urbanistica – ICAR/21Architettura tecnica e sostenibilità ambientale - ICAR/10Progettazione degli elementi costruttivi - ICAR/10Progettazione integrale - ICAR/10Progetti per la ristrutturazione e il risanamento edilizio - ICAR/10Complementi di tecnica delle costruzioni - ICAR/09Principi di riabilitazione strutturale - ICAR/09Elementi di elettrotecnica e impianti elettrici per l’edilizia –ING-IND/33 (se non sostenuta al 4°)Impianti termo-tecnici per l’edilizia – ING-IND/11 (se non sostenuta al 4°)

    Inoltre possono essere scelte materie erogate in altri CdS per un uguale numero di CFU (18CFU in totale) che diano competenze compatibili con il programma culturale di Ingegneria edile-architettura. Il controllo della compatibilità è compito del Consiglio di Corso di laurea.

    Per gli studenti del 5° anno

  • MO

    DAL

    ITA’

    DI P

    RES

    ENTA

    ZIO

    NE

    DEL

    PER

    CO

    RSO

    FO

    RM

    ATIV

    Opr

    of. i

    ng. M

    . Pug

    nale

    tto

    nell’elenco sopra riportato sono disponibili le materie scelte, indicare quali e completare il percorso N.B. nell’elenco a secondo dell’ordinamento di appartenenza dello studente sono riportate materie che negli anni possono essere state spente e messe in mutuazione su altri insegnamenti, quindi fa fede l’elenco della pagina precedente.

    Per gli studenti del 5° anno

    Prima possibilità:

  • MO

    DAL

    ITA’

    DI P

    RES

    ENTA

    ZIO

    NE

    DEL

    PER

    CO

    RSO

    FO

    RM

    ATIV

    Opr

    of. i

    ng. M

    . Pug

    nale

    tto nell’elenco riportato alla slide precedente non sono disponibili le materie scelte, quindi andare nella schermata riportata sopra e da «scegli un insegnamento» cercare la materia richiesta. Ripetere la stessa operazione anche per la seconda materia.

    Per gli studenti del 5° anno

    Seconda possibilità:

  • MO

    DAL

    ITA’

    DI P

    RES

    ENTA

    ZIO

    NE

    DEL

    PER

    CO

    RSO

    FO

    RM

    ATIV

    Opr

    of. i

    ng. M

    . Pug

    nale

    tto nell’elenco riportato alla slide precedente non sono disponibili le materie scelte, quindi andare nella schermata riportata sopra e da «scegli un insegnamento» cercare la materia richiesta.

    Per gli studenti del 5° anno

    Seconda possibilità:

  • MO

    DAL

    ITA’

    DI P

    RES

    ENTA

    ZIO

    NE

    DEL

    PER

    CO

    RSO

    FO

    RM

    ATIV

    Opr

    of. i

    ng. M

    . Pug

    nale

    tto

    La materia può essere scelta sia tra quelle del CdS che fra quelle di ateneo.

    Per gli studenti del 5° anno

    Ripetere la stessa operazione anche per la seconda materia.

  • MO

    DAL

    ITA’

    DI P

    RES

    ENTA

    ZIO

    NE

    DEL

    PER

    CO

    RSO

    FO

    RM

    ATIV

    Opr

    of. i

    ng. M

    . Pug

    nale

    tto

    Per tutti gli studenti: al termine della compilazione del percorso formativo i CFU segnati debbono essere 300 o al max 303 altrimenti il sistema non chiude.

    Salvare e inviare.